COOKIES Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'utilizzo. Vuoi sapere quali cookie sono utilizzati? Clicca qui per accedere alla cookie policy
Terza educazione e ristrutturazione dei saperi per la promozione di scelte e comportamenti fondati sulla sostenibilità e la circolarità.
La natura globale e controversa del problema ecologico e della crisi ambientale e climatica richiede un approccio di studio originale e l'individuazione di strategie di azione inedite. La prospettiva della terza educazione sembra rispondere a queste esigenze in quanto assume che accanto agli apprendimenti spontanei della vita quotidiana fin dall'inizio della vita e alle conoscenze acquisite nei percorsi educativi scolastici, sia oggi necessaria una ristrutturazione complessiva dei saperi e delle conoscenze a fronte delle forti trasformazioni in corso nei rapporti tra persone e ambiente e per l'avvento dell'infosfera. La terza educazione quindi rappresenta un obiettivo da perseguire per via transdisciplinare e cercando di individuare metodi educativi appropriati e originali da applicare negli apprendimenti della vita quotidiana, nei contesti scolastici e nella vita organizzativa.